Vi lascio qui anche il video !!!
Partiamo dagli ingredienti:
- Per la base
- 300 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- Per il ripieno
- 500 gr. di ricotta
- 150 gr. di zucchero
- 100 gr. di cioccolato fondente
Come procedere??? E' semplicissimo!!!
Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e il pizzico di sale; mescolate bene e unite il burro sciolto.
Iniziate a lavorare l'impasto con le mani, unite anche l'uovo, sempre lavorando con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole.
Ricoprite il fondo di una tortiera foderata di carta forno con 3/4 di briciole, in modo da formare uno strato abbastanza spesso.
A parte mescolate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Tritate grossolanamente il cioccolato e unitelo alla crema di ricotta.
Ricoprite le briciole distribuite sul fondo della tortiera con la crema di ricotta e completate cospargendo con il resto delle briciole tenute da parte (deve risultare uno strato più sottile e meno compatto di quello della base).
Ecco qui il risultato prima della cottura..
Mettere in forno a 180 °C e cuocere per 30 minuti.
Per facilitare la cottura della base lasciate in forno qualche minuto con la funzione di calore solo nella parte inferiore.
Ed ecco qui il risultato finale... potete cospargere con un po' di zucchero a velo a piacere!!!
Spero che questa ricettina possa esservi d'aiuto perchè è un dolce molto gustoso ed anche facile e veloce da preparare!!!
Buon Appetito!!!
Tritate grossolanamente il cioccolato e unitelo alla crema di ricotta.
Ricoprite le briciole distribuite sul fondo della tortiera con la crema di ricotta e completate cospargendo con il resto delle briciole tenute da parte (deve risultare uno strato più sottile e meno compatto di quello della base).
Ecco qui il risultato prima della cottura..
Mettere in forno a 180 °C e cuocere per 30 minuti.
Per facilitare la cottura della base lasciate in forno qualche minuto con la funzione di calore solo nella parte inferiore.
Ed ecco qui il risultato finale... potete cospargere con un po' di zucchero a velo a piacere!!!
Spero che questa ricettina possa esservi d'aiuto perchè è un dolce molto gustoso ed anche facile e veloce da preparare!!!
Buon Appetito!!!
Mi hai conquistata con questa ricetta...ingredienti semplici e preparazione interessante! mi sono appuntata tutto...E intanto ti seguo!
RispondiEliminate la consiglio la rifarò anche domani per la festa dell'asilo!!!
EliminaBuonissima!!!
RispondiEliminaMara
ma che bella, è così semplice da fare? Quando le vedo nelle vetrine dei pasticcieri mi dico che sarà una cosa complicata, invece è fattibile!
RispondiEliminama sai che non l'ho mai fatta??? la tua sembra proprio buonaaaa,da provare^_^
RispondiEliminaGustosissima torta!la faccio spesso pure io..
RispondiElimina